L'Associazione
Siamo una piattaforma strategica snella, in cui sviluppare nuove occasioni di imprenditorialità e innovazione.
Mission
L’associazione ha la finalità di aggregare attori economici che operano nel settore energetico lucano. Imprese, università, centri di ricerca e organizzazioni pubbliche e private: insieme per creare più opportunità di sviluppo tecnologico e innovativo.
Vision
Sostenibilità, salvaguardia e miglioramento dell’ambiente: il futuro dell’energia ci vede tutti impegnati nell’uso consapevole delle risorse naturali. Ci occupiamo di promozione, ricerca, innovazione e formazione anche per attività di interesse sociale.
Governance
Il Consiglio Direttivo presieduto dall’ingegner Luigi Emanuele Marsico si compone di dodici membri eletti tra gli associati. Al consiglio si affianca un Comitato Tecnico Scientifco di altri dodici membri tra cui professionisti esperti e studiosi, pronti a supportare con dati le azioni del cluster.
Partenariati strategici: efficienza e sostenibilità
produzione di energia
La sfida del prossimo futuro è la promozione del processo di decarbonizzazione, mediante lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili per la produzione di elettricità, calore e per i trasporti. Così come challenge globale è la loro integrazione su larga scala, nonché lo sviluppo di tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale dell’utilizzo di fonti non rinnovabili.
impiego di energia
Come impiegare l’energia? Finalità del Cluster è anche la promozione, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie, materiali e soluzioni innovative per l’incremento dell’efficienza energetica in ambito civile ed industriale. L’attenzione si focalizza sullo sviluppo di sistemi di accumulo e gestione intelligente di impianti e reti, per favorire l’integrazione delle FER nella rete energetica regionale.
GLI STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI: IL TOOL ENEA-UNIBAS
Il 26 gennaio scorso si è svolta a Potenza, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, la sesta tappa...
BASILICATA, PRODUZIONE DI IDROGENO IN AREE INDUSTRIALI DISMESSE: PUBBLICATO L’AVVISO
È stato approvato con DGR n. 18 del 17 gennaio 2023 e pubblicato con il BUR n.7 speciale del 20...
IDROGENO: PRONTI A COGLIERE L’OPPORTUNITA’, ADESSO SERVE STRATEGIA
Di Luigi Emanuele Marsico Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS Immaginare una transizione ecologica sostenibile significa, in modo realistico,...
BASILICATA: PRESENTATO PROSSIMO BANDO SU IDROGENO VERDE
Si è svolto l’altro ieri, 16 gennaio 2022, a Potenza presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, un incontro promosso...
Progetti
Eventi
CEB ETS: ELETTO NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E RICONFERMA DEL PRESIDENTE MARSICO
Lunedì 13 dicembre 2021 a partire dalle ore 16 si è svolta a Potenza l’Assemblea degli Associati al Cluster Energia...
Progetto LOCARBO Web Conference
Venerdì, 4 dicembre 2020, il Cluster Energia Basilicata ETS ha partecipato alla conferenza internazionale finale del progetto LOCARBO – Nuovi...
Superbonus: istruzioni per l’uso
Il 13 Novembre vi invitiamo a partecipare al Webinar: “Superbonus Istruzioni per l’Uso” in cui saranno discussi, in due distinte...
Confindustria Basilicata, Web Conferenze: Energie strategiche per il presente e il futuro della Basilicata
Il Presidente Luigi Marsico, è intervenuto nella web conferenze “Energie strategiche per il presente e il futuro della Basilicata”,...
GLI STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI: IL TOOL ENEA-UNIBAS
Il 26 gennaio scorso si è svolta a Potenza, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, la sesta tappa...
BASILICATA, PRODUZIONE DI IDROGENO IN AREE INDUSTRIALI DISMESSE: PUBBLICATO L’AVVISO
È stato approvato con DGR n. 18 del 17 gennaio 2023 e pubblicato con il BUR n.7 speciale del 20...
IDROGENO: PRONTI A COGLIERE L’OPPORTUNITA’, ADESSO SERVE STRATEGIA
Di Luigi Emanuele Marsico Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS Immaginare una transizione ecologica sostenibile significa, in modo realistico,...
BASILICATA: PRESENTATO PROSSIMO BANDO SU IDROGENO VERDE
Si è svolto l’altro ieri, 16 gennaio 2022, a Potenza presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, un incontro promosso...
News dal cluster
Contatti
Il Cluster Energia Energia Basilicata si propone come centro di innovazione e sistema di costruzione di economia; per questo è sempre aperto ad accogliere nuovi soggetti che vogliano partecipare al nostro processo di costruzione di valore.
Compila il form qui accanto e sarai contattato al più presto.