Cluster

Bonus 110% una opportunità per il territorio

La misura cosiddetta del “Superbonus”, ossia l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi di efficienza energetica o antisismica, può avere per il nostro territorio un portato davvero rivoluzionario. Non tanto per la misura in sé, che di fatto altro non fa che riprendere misure […]

Bonus 110% una opportunità per il territorio Read More »

Considerazioni sul Webinar “Superbonus Istruzioni per l’uso”

Venerdì 13 novembre si è svolto il Webinar sul tema “Superbonus Istruzioni per l’uso” che il Cluster Energia Basilicata ETS, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza ha proposto a favore delle imprese Associate e degli ordini professionali, commercialisti, architetti e geometri al fine di chiarire i numerosi aspetti legati allo strumento

Considerazioni sul Webinar “Superbonus Istruzioni per l’uso” Read More »

Presentazione C.N.R.

– Chi è il “Consiglio Nazionale delle Ricerche”? Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. La missione dell’Ente è di realizzare progetti di ricerca, promuovere l’internazionalizzazione del sistema di ricerca nazionale, l’innovazione e la competitività del sistema industriale e fornire tecnologie e soluzioni ai bisogni emergenti

Presentazione C.N.R. Read More »

Fotovoltaico integrato negli edifici: il futuro è green

Un team italiano che comprende ricercatori dell’Istituto di struttura della materia (Ism) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power ha messo a punto un nuovo materiale per il building integrated photovoltaics – fotovoltaico architettonicamente integrato – che consiste nella progettazione di soluzioni innovative per integrare dispositivi

Fotovoltaico integrato negli edifici: il futuro è green Read More »

Comunità Energetiche: un’opportunità economica e sociale per il territorio

Sempre più spesso si chiede ai cittadini di assumere un ruolo attivo per contrastare, con scelte e comportamenti virtuosi, le emissioni dei gas serra che stanno accelerando il cambiamento climatico, e a questo fine diversi sono gli stimoli e gli incentivi che promuovono la cosiddetta transizione energetica. L’obiettivo è porre al centro di un nuovo

Comunità Energetiche: un’opportunità economica e sociale per il territorio Read More »

Efficienza e sostenibilità ambientale nella distribuzione ed utilizzo di energia: i settori civile ed industriale

I settori civile ed industriale contribuiscono per circa il 65% ai consumi finali di energia nel nostro paese (fonte ENEA, dati 2019 pubblicati ad aprile 2020) che si attestano ad un valore prossimo a 125 Mtep. Tali dati non registrano il forte calo dei consumi finali di energia dovuti alla diffusione del COVID-19. Il settore

Efficienza e sostenibilità ambientale nella distribuzione ed utilizzo di energia: i settori civile ed industriale Read More »

Presentazione C.M.D. Costruzioni Motori Diesel S.p.A

– Chi è “C.M.D. Costruzioni Motori Diesel SPA”? C.M.D. (Costruzioni Motori Diesel) SPA è un’azienda impegnata da oltre 30 anni nella progettazione e realizzazione di motori e soluzioni complesse per l’industria automobilistica, nautica ed aeronautica. Piccolo gioiello lucano, viene fondata dalla famiglia Negri nel 1971 con il nome di FNM (“Fratelli Negri Motori”); diventa CMD

Presentazione C.M.D. Costruzioni Motori Diesel S.p.A Read More »

Efficienza e sostenibilità ambientale nella produzione di energia: il caso delle Biomasse

Nel nostro territorio, il sistema di gestione delle fonti di energia è storicamente legato a concetti quali la dipendenza energetica da fonti estere, il rifiuto del nucleare, l’utilizzo di fonti fossili, l’inquinamento e comunque la non rinnovabilità della maggior parte delle fonti utilizzate. Questo ci rende particolarmente esposti, come Italia, a determinare contributi non voluti

Efficienza e sostenibilità ambientale nella produzione di energia: il caso delle Biomasse Read More »