Il giorno 9 settembre 2021 alle ore 15:00 si terrà un webinar sul tema
“Le Comunità Energetiche nel PNRR“,
La partecipazione è gratuita con registrazione al seguente link
GreenHillAdvisory, insieme ad Università degli Studi Guglielmo Marconi e Studio Legale Ghisellini, promuove un webinar gratuito sul tema “Le Comunità Energetiche nel PNRR“, giovedì 9 settembre p.v. alle ore 15:00.
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono previsti 2,2 miliardi di euro per il sostegno alle comunità energetiche e alle strutture collettive di autoproduzione, nelle Aree Urbane e nei piccoli Comuni.
Difatti, la Missione 2 del PNRR, “RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ENERGETICA ED ECOLOGICA”, stabilisce quanto segue:
M2C2.1 INCREMENTARE LA QUOTA DI ENERGIA PRODOTTA DA FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE.
Investimento 1.2: Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’auto- Consumo. L’investimento si concentra sul sostegno alle comunità energetiche e alle strutture collettive di autoproduzione e consentirà di estendere la sperimentazione già avviata con l’anticipato recepimento della Direttiva RED II ad una dimensione più significativa e di focalizzarsi sulle aree in cui si prevede il maggior impatto socio – territoriale. L’investimento, infatti, individua Pubbliche Amministrazioni, famiglie e microimprese in Comuni con meno di 5.000 abitanti, sostenendo così l’economia dei piccoli Comuni, spesso a rischio di spopolamento, e rafforzando la coesione sociale.
In particolare, questo investimento mira a garantire le risorse necessarie per installare circa 2.000 MW di nuova capacità di generazione elettrica in configurazione distribuita da parte di comunità delle energie rinnovabili e auto – consumatori di energie rinnovabili che agiscono congiuntamente. La realizzazione di questi interventi, ipotizzando che riguardino impianti fotovoltaici con una produzione annua di 1.250 kWh per kW, produrrebbe circa 2.500 GWh annui, contribuirà a una riduzione delle emissioni di gas serra stimata in circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2all’anno. Per ottenere quote più elevate di autoconsumo energetico, queste configurazioni possono anche essere combinate con sistemi di accumulo di energia.
Per discutere di tutte queste tematiche, all’evento interverranno il Presidente della Commissione Industria del Senato, Gianni Pietro Girotto, il Direttore della Segreteria Tecnica del Cluster Tecnologico Nazionale Energia, Claudia Vivalda e il Responsabile Mercato Energetico di Siram Veolia, Nicola Cipiciani.
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione al seguente link.
Cluster Energia Basilicata ETS
C.da S. Loja 58050 – Tito Scalo (PZ)
c/o CNR Area di Ricerca di Potenza
info@clusterenergiabasilicata.it
clusterenergiabasilicata@PEC.it
0971 17 78 057