EXO SOCIETA’ CONSORTILE A R. L

Chi è “EXO SOCIETA’ CONSORTILE A R. L”?
EXO è un Organismo di Ricerca senza scopo di  lucro, nato dall’aggregazione di più imprese vocate all’innovazione. Da  oltre 10 anni, EXO è attiva nei settori della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale. EXO aiuta le imprese che vogliono fare  ricerca affiancandole nella crescita e nello sviluppo di progetti ad  elevato impatto tecnologico ed assistendole nella partecipazione a bandi di finanziamento nazionali ed europei. 

– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Sinceramente, come azienda eravamo già abituati allo smart working, per cui le nostre attività ordinarie non sono state stravolte dalla pandemia. Chiaramente, la pandemia ha imposto ritmi un po’ più lenti e questo ci ha permesso di mettere a punto qualche idea per la ripartenza. Crediamo che il Covid abbia imposto sulla società dei cambi di paradigma su cui è interessante riflettere: il lavoro a distanza, le tecnologie digitali e contactless ed un’aumentata domanda di fiducia messa a dura prova nell’ultimo periodo. È su questi temi, su cui in parte già lavoravamo, che stiamo riflettendo anche per il prossimo futuro concentrandoci sul miglioramento delle nostre competenze in alcuni ambiti specifici come la tecnologia Blockchain e l’Intelligenza Artificiale.  

– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
Le nostre attività di ricerca ed innovazione toccano ambiti molto diversi. Siamo molto affezionati però al tema della sicurezza e della fiducia. Riteniamo strategico concentrare i nostri sforzi su tecnologie che rispondano a queste esigenze, come Blockchain ed Intelligenza Artificiale in settori chiave come l’agro-food e l’ambiente. Per natura, ci piace guardare orizzonti lontani, cercando di non perdere di vista alcun dettaglio. Per questo, i nostri prodotti nascono sempre per essere delle soluzioni scalabili.

– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.

La pandemia ha dimostrato di quanto sia  fondamentale la resilienza. Più si è rigidi e meno capaci di rispondere alle sfide. L’unico suggerimento che possiamo dare è quello di snellire  le procedure, migliorare i tempi di risposta alle nuove sfide che ci  troviamo ad affrontare ogni giorno. Inoltre, è fondamentale promuovere  una cultura cooperativa, molte delle sfide che abbiamo di fronte non possono che essere vinte collaborando.