PREMIO DI LAUREA “Verso l’eccellenza e l’innovazione nel management per la creazione di valore”

Premio di Laurea

Il Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS Luigi Emanuele Marsico ha partecipato alla Cerimonia di premiazione del Premio di Laurea dell’Università degli Studi della Basilicata, organizzata in collaborazione con FederManager Basilicata, tenutasi online il 5 luglio 2021.

 

L’evento ha appunto visto il ricevimento di un premio di laurea alla tesi dal titolo “Verso l’eccellenza e l’innovazione nel management per la creazione di valore” redatta dalla dott.ssa Mariachiara Vitacca.

La stessa verte attorno a temi della Rivoluzione verde e transizione ecologica, come la forte necessità di introdurre un cambiamento negli stili di vita, nei processi economici e produttivi e nei modelli di business nelle imprese, al fine di produrre realtà sempre più sostenibili.

Tale argomento, motivo del premio di laurea,  è un importante driver strategico per l’Italia e, soprattutto per la Regione Basilicata, al fine generare prospettive ed opportunità per giovani lucani.

L’inquadramento dello scenario si basa sull’accordo di Parigi COP21, sottoscritto dai paesi membri delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), in quale lega il tema dei cambiamenti climatici ad impegni vincolanti per la riduzione dei gas serra per tutti i Paesi che ne fanno parte.
L’Europa a questo proposito si è impegnata a ridurre le emissioni di CO2 del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030 e di arrivare all’obiettivo di neutralità climatica e quindi emissioni di gas serra Net-Zero entro il 2050.

In Italia, il Piano Integrato Nazionale Energia e Clima (PNIEC, 17/01/2020) si è allineato a tali indicazioni, ancora di più con la legge sul clima approvata dall’Europarlamento.

Anche il recentissimo PNRR si identifica in una specifica missione (la Missione n.2) appunto denominata “Rivoluzione Verde e transizione ecologica”, che intende raccogliere la sfida del percorso finalizzato alla neutralità climatica per ridisegnare in profondità tanta gran del nostro sistema produttivo.

Chiaramente, non basta il potenziale e la disponibilità di risorse affinché i quadri strategici si realizzino ci sono diverse condizioni da soddisfare, c’è un corredo di importanti riforme che devono essere fatte e, ancora, una filiera amministrativa composita che deve essere in grado di accompagnare, anche sul versante tecnico-progettuale, la realizzazione degli interventi.

In questo ambito, il Cluster Energia Basilicata, al pari degli altri attori, si impegna ad offrire il proprio contributo con la sua caratterizzazione tematica, l’Energia, che la rende tra gli interlocutori più pertinenti su appena citato tema.

Il Cluster Energia Basilicata sui temi della rivoluzione verde e della transizione ecologica, intende svolgere il proprio ruolo al meglio delle sue possibilità nell’ambito delle interlocuzioni partenariali avviate dalla Regione Basilicata con riferimento al ciclo di programmazione 2021-2027, sui tavoli di concertazione del PNRR. In relazione a tale ruolo, dopo aver partecipato al ciclo dei tavoli sugli obiettivi tematici di policy dei mesi scorsi, ha, anche con il concorso del suo Comitato Tecnico Scientifico, elaborato alcune proposte di merito su alcuni temi, come ad es. Comunità Energetiche, Idrogeno Verde agroenergetiche, recupero delle aree MUC etc).

 

In conclusione, è importante sottolineare quanto questo momento storico sia importante e cruciale sotto molteplici aspetti, dove sta emergendo un potenziale cambio di paradigma del modello sociale, dettato anche dalle nuove “leggi” della pandemia.

L’abbattimento reale del digital divide su scala globale, l’avvento di nuove tecnologie quali il 5G congiuntamente ad una diffusione importante della FTTH, e di tecnologie miste WFA, ci mette nelle reali condizioni di immaginare un nuovo modello sociale ed economico, di servizi distribuiti che aprono scenari e potenzialità inimmaginabili sino a pochissimi anni fa su tuti i comparti produttivi, riaccendendo i riflettori sui nostri territori, sulle aree interne sulla reale possibilità di far ripartire i nostri territori e dare nuovo slancio economico alle nostre regioni.

 

Video della Cerimonia

Cluster Energia Basilicata ETS

C.da S. Loja 58050 – Tito Scalo (PZ)
c/o  CNR Area di Ricerca di Potenza
info@clusterenergiabasilicata.it
clusterenergiabasilicata@PEC.it
0971 17 78 057