– Chi è “Domotica e Automazioni GSA S.a.s.”?
Domotica e Automazioni GSA è una realtà imprenditoriale Italiana che coniuga la dinamicità di una struttura aziendale giovane e flessibile ad una esperienza tecnica più che ventennale nel settore dell’impiantistica e della tecnologia. Essa ha come obiettivo principale la progettazione, la realizzazione e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche applicabili all’impiantistica tanto generale quanto specifica sia a livello industriale che civile nei settori della climatizzazione, riscaldamento, gas, antincendio, idraulico, elettrico, gestione temperature, gestione energia e più in generale per ogni opera assoggettabile a contollo informatico, curandone l’esecuzione dalla progettazione al collaudo finale. La nostra azienda opera su tutto il territorio nazionale ed europeo. La caratteristica principale che ci contraddistingue è sicuramente l’affidabilità e la correttezza nello svolgimento delle nostre attività.
Obiettivo principale dell’azienda è la soddisfazione del cliente e la creazione fin dall’inizio di un rapporto chiaro e sereno che non si esaurisca nel semplice paradigma “Fornitura – Pagamento” ma che si sviluppi su una costante ed esaustiva consulenza tecnica per la soluzione più idonea ad ogni esigenza. Essere sempre informati sull’evoluzione del lavoro, dalla progettazione al collaudo, e ricercare i migliori prodotti disponibili sui mercati sia nazionali che esteri, sono due costanti in quello che è il nostro modo di vivere il rapporto con il cliente.
– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Anche noi, ovviamente, siamo costretti a porci domande su come evolverci a seguito delle conseguenze causate da questa attuale pandemia. E generalizzando il discorso ben oltre il “Covid” ci dobbiamo chiedere come ci vediamo nel nostro futuro. Definire e ridefinire obiettivi, modellare le dinamiche societarie e sociali e gestire al meglio i nuovi modi di concepire i rapporti aziendali sono atti dovuti per chi mantiene una una visione positiva del futuro. La nostra azienda spera di sfruttare la propria dimestichezza con le tecnologie, soprattutto per quanto riguarda l’interazione ” a distanza”, per adattarsi quanto prima e al meglio a quelli che saranno i nuovi scenari del lavoro quando questi saranno chiari. Nel frattempo curiamo i rapporti già in essere con la consueta serenità, consapevoli delle nostre capacità tecniche ed umane.
– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
Già a partire dal nostro nome infatti, Domotica e Automazioni GSA, è chiaro che l’elemento più visibile della nostra offerta è la capacità di gestire tramite tecnologia qualsiasi esigenza dei nostri interlocutori. Ricollegandomi alla domanda di prima, il Covid ha messo in evidenza tendenze che già prima erano in forte espansione. Già da qualche anno infatti, è apparso chiaro ai più che la realizzazione dei propri obiettivi passa inevitabilmente da una attenta analisi dei propri “vincoli”. In termini più banali si potrebbe dire che per aumentare i guadagni, si deve necessariamente ridurre i costi. Ovviamente questa frase, così proposta, non è completamente rappresentativa della nostra attività, a meno che non si definisca per convenzione che la parola “costi” abbia un significato più ampio poichè caratterizzato dal miglioramento dei processi produttivi, dall’efficientamento nella gestione delle risorse, dalla riduzione dei fenomeni di spreco o di dispersione, e che, specularmente la parola “guadagni” debba volgere lo sguardo non solo alla “quantità” quanto soprattutto alla “qualità”. Questo è quanto la nostra azienda si pone l’obiettivo di offrire. Proporre la miglior soluzione innovativa al miglior costo per modernizzare e potenziare qualsiasi struttura.E di sicuro quello dell’adattarsi ad una realtà in continuo e repentino cambiamento è un problema che investe chiunque, a prescindere da dove si trovi.
– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.
Scommettere sul territorio: molte sono le PMI piccole e dinamiche che in questi settori fanno innovazione e sono più propenze e flessibili al cambiamento. Puntare sull’ecosistema imprenditoriale lucano: in questo periodo di Covid e di mutamento dle modello economico e del sistema paese dobbiamo lavorare alla clasterizzazione delle relazioni tra imprese del territorio e accettare la sfida del cambiamento per suggerire una visione più ampia al decisore politico. Noi siamo disposti a tutto questo, e voi?
Vi aspettiamo!!!
- web: gsasas.it
- profilo: GSA S.a.s.