– Chi è “E.S.A.”?
ESA (Energia Servizi Ambiente) S.r.l. nasce nel 2006 con la liberalizzazione del mercato energetico italiano. Nel suo programma di sviluppo rientrano importanti investimenti nelle fonti rinnovabili quali fotovoltaico, solare termico, minieolico. Grazie al suo personale specializzato, ESA garantisce un approccio sistematico e professionale all’intero processo di analisi, elaborazione e sviluppo di piani per la razionalizzazione dei consumi e per il miglioramento del rendimento energetico.
Principali campi di interesse:
– Progettazione Impianti Energetici (Solare, Eolico, Biomassa, Cogenerazione)
– Espletamento Iter Autorizzativo (Pratiche ENEL, GSE, Amministrative)
– Studi di Fattibilità in campo energetico
– V.I.A. Valutazione Impatto Ambientale
– Realizzazione Impianti
– Manutenzione Impianti
– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Non con poche difficoltà poiché sopralluoghi e verifiche sui possibili cantieri sono ostacolati dalla emergenza in corso in quanto si evitano assembramenti. Per fortuna il nostro settore è in continua crescita anche grazie alle iniziative incentivanti, sia di Regione Basilicata che del Ministero per lo Sviluppo Economico.
– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
Produrre energia elettrica (caldo e freddo) e ridurre così i costi energetici sia per famiglie che per aziende.
– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.
Di continuare ad implementare progetti che sensibilizzino maggiormente famiglie e aziende a puntare sulle fonti rinnovabili, al fine di rendere così il nostro ambiente più vivibile.