– Chi è “RAMUNNO S.r.l.”?
L’azienda Ramunno s.r.l. è nata nel 2006 a Tramutola e realizza impianti elettrici ed elettrostrumentali. Oggi più che mai la Ramunno ritrova nel proprio nome la propria identità. “Energia che muove il mondo”, è questo lo slogan che rilancia la sfida di rinnovamento per il futuro.
L’esperienza pluriennale è una base solida su cui fondare il cambiamento verso la Valorizzazione dell’Energia, convinti che il futuro sarà sempre più governato dalle fonti rinnovabili e dalla tecnologia d’avanguardia.
Tutto ciò è il faro della nostra rotta, per consolidare la leadership dell’azienda come “sistema di persone” con un “energia che vuole muovere il mondo verso il cambiamento”. Puntiamo a costruire un mondo accessibile favorendo la produzione, la trasformazione e il trasporto dell’energia, contribuendo a risolvere le emergenze climatiche del nostro pianeta e dando più valore all’Energia. Ramunno è attenzione alla sicurezza sul lavoro, all’ambiente, al sociale, alle comunità locali in cui opera, alle proprie risorse umane. Al centro dell’impegno quotidiano da sempre c’è il cliente.
Un rapporto di fiducia fatto di conoscenza, esperienza, feeling e intuizione, un meccanismo di fedeltà reciproco e duraturo è ciò che lega la Ramunno ai propri stakeholders, indice dell’attenzione alle loro esigenze e alla qualità delle attività effettuate.
– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Durante il lockdown l’azienda, pur rientrando nelle attività essenziali, è stata costretta a fermarsi ed ha effettuato soltanto interventi a seguito di chiamate per guasti agli impianti di distribuzione dell’energia per la sospensione, da parte dei Clienti, di tutte le attività non prioritarie . La pandemia continua a far sentire il suo effetto sia per i continui aumenti di prezzo dei materiali, sia per le continue modifiche all’organizzazione delle attività lavorative a causa di assenze riconducibili al COVID-19. L’azienda si sta riorganizzando cercando di differenziare maggiormente i servizi/prodotti offerti.
– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
L’azienda opera prettamente sul mercato nazionale e si sta affacciando con interesse alle possibilità offerte dalla transizione energetica con impianti elettrici di produzione e consumo sempre più interconnessi per favorire la produzione e il consumo in ambienti vicini tra di loro minimizzando quindi le perdite di rete.
– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.
La transizione energetica sta muovendo i primi passi in Italia come nel mondo, la nostra regione contribuisce in maniera significativa al fabbisogno energetico nazionale: occorre pubblicizzare il significato della transizione energetica inteso come passaggio obbligato alle rinnovabili, eolico e fotovoltaico di grande generazione, magari integrati da sistemi di accumulo, per coniugare energia fossile e energia verde ed arrivare in futuro ad un contesto energetico basato essenzialmente su energia rinnovabile (eolico, fotovoltaico, idroelettrico e idrogeno).