– Chi è “REFIL SRL” ?
REFIL è una società nata nel 2009 che si è posta sul mercato dei servizi tecnici a supporto dei progetti di efficientamento energetico delle imprese e dei privati, attraverso interventi di contenimento dei consumi energetici e di produzione di energia dalle fonti rinnovabili
– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Il COVID non ha influito minimamente nei nostri programmi aziendali, quanto piuttosto vi è stata una forte spinta allo sviluppo delle nostre attività, grazie agli incentivi fiscali messi a disposizione dal Governo italiano come il Superbonus 110%, bonus facciate ed altri similari.
– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
Il nostro modello di business è molto cambiato nel corso dell’anno 2020, la prima grande innovazione è di tipo organizzativa in quanto operiamo in “network” con i nostri partner, coprendo l’intera filiera dell’”efficientamento energetico”, avendo costituito una RTI denominata RETES che mette insieme n. 32 operatori del settore, garantendo competenze specialistiche, capacità imprenditoriali e conoscenze tecnologiche degli ambiti in cui operiamo e rivolto ad un mercato interregionale.
– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.
Grazie alle grandi opportunità offerte dal PNRR che determinerà una forte “trasformazione digitale ed ecologica” del nostro paese, il consiglio che mi sento di dare a tutti gli operatori, pubblici e privati, è quello di farsi trovare pronti per cogliere tale opportunità e non subirla, perché la competizione sarà notevole.