zero emissioni

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica

Questo cruciale momento storico caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, che sta impattando fortemente su tutti gli aspetti socio-economici a livello mondiale, nella sua naturale aggressività, ha permesso di dare maggiormente risalto ad alcune figure professionali: una tra queste all’Energy Manager per l’efficienza energetica, un professionista che, anche per i sondaggi Adecco, è tra le figure […]

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica Leggi tutto »

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari

Una delle cause principali dei cambiamenti climatici è rappresentata dall’effetto serra, dovuto in buona parte all’immissione in atmosfera di anidride carbonica proveniente dalla combustione di carbone ed idrocarburi per la produzione di energia elettrica. La riduzione della produzione di anidride carbonica può provenire, insieme alla riduzione dei consumi, dallo sviluppo di energie alternative o rinnovabili,

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari Leggi tutto »

Transizione energetica, confronto e cambiamento

La prima Giornata mondiale della transizione energetica è stata inaugurata a gennaio da IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili), la quale ha riunito virtualmente oltre 2000 partecipanti, inclusi capi di Stato, ministri, organizzazioni multilaterali, stakeholder internazionali e attori del settore privato. La scelta non è certo una sorpresa.  In un anno decisivo per politiche le climatiche

Transizione energetica, confronto e cambiamento Leggi tutto »