Venerdì 13 novembre si è svolto il Webinar sul tema “Superbonus Istruzioni per l’uso” che il Cluster Energia Basilicata ETS, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza ha proposto a favore delle imprese Associate e degli ordini professionali, commercialisti, architetti e geometri al fine di chiarire i numerosi aspetti legati allo strumento dell’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio. Agevolazione pari al 110%, aliquota di detrazione delle spese per interventi in ambito di efficienza energetica, di natura sismica e tutti gli interventi trainati conseguenti.
Questo evento, strutturato in due sessioni, ha permesso interventi e specifiche considerazioni da parte di tutti, o quasi tutti gli attori che prendono parte al processo.
Nella sessione mattutina, moderata eccelsamente dal socio CEB ETS Antonio Candela, abbiamo accolto le considerazioni del Presidente ANCE Basilicata Vincenzo Auletta e del Presidente Confimi Industria Basilicata Nicola Fontanarosa, i quali hanno sottolineato entrambi, le enormi potenzialità della misura, la necessità di rendere tale misura strutturale estendendo l’efficacia ad un periodo più ampio rispetto a quello attualmente previsto, al fine di dare una spinta più forte al settore edilizio ormai fermo da troppo tempo, e il grande interesse che stanno mostrando le imprese e professionisti. Tra i saluti, anche il Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Energia Gian Piero Celata che, con grande entusiasmo ha sottolineato l’importanza di questa azione, considerando il Superbonus uno “strumento formidabile” in grado di orientarci verso la transizione e l’efficienza energetica, incitando la nascita della cosiddetta filiera “White Economy per l’efficientamento energetico”, una leva efficace anche per la crescita e l’occupazione.
Dopo l’apertura dei lavori a cura del nostro Presidente Cluster Energia Basilicata ETS Luigi Emanuele Marsico, con “Bonus 110% una opportunità per il territorio”, si sono susseguiti gli interventi dei principali esponenti delle varie categorie professionali, con i quali si sono approfonditi i numerosi aspetti ed adempimenti a carico degli attori, per l’adesione e l’utilizzo dello strumento Superbonus.
In tal senso, utili sono stati i contributi del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza Giuseppe D’Onofrio, con le riflessioni su “Il ruolo dei professionista”, l’intervento del Presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Potenza Giuseppina Bruzzese, sul tema “La conformità urbanistica”, la relazione del Responsabile di Laboratorio supporto alle Attività Programmatiche per l’efficienza energetica di ENEA – DUEE – SPS – SAP Domenico Prisinzano, sul “Processo di gestione ed iter documentale”, le specifiche tecniche sul “Visto di conformità” enunciate dal Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Potenza Luigi Vergari, “La cessione del credito” a cura di Unicredit Banca con Edoardo Di Trolio e le importanti considerazioni sulle “Linee interpretative e prassi”, all’attenzione di Paolo Fortunato Agenzia delle Entrate.
Una sessione che si è conclusa con i saluti del Vice Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS anche Vice Presidente Nazionale Confapi Aniem Rocco Di Giuseppe, il quale non ha tralasciato le numerose criticità applicative della normativa attuale.
Una numerosa partecipazione, si è avuta anche nella sessione pomeridiana, un incontro coordinato dall’Ing. Domenico Bisaccia, di carattere più pratico che, dopo gli interventi sul tema del Presidente Sezione Energia Ambiente e Utilities Confindustria Basilicata Michele Margherita e del Presidente Federlavoro Confcooperative Basilicata Michele Lapadula, ha lasciato spazio a prassi ed iter tecnico operative con la rappresentazione di un Case Study sulla Riqualificazione Energetica di un Condominio, a cura di Telmo Petrelli, Ingegnere della Provincia di Potenza.
Si sono poi susseguiti altri importanti contributi, da parte del Direttore Generale della BCC Basilicata Giorgio Costantino, di Vincenzo Ragone esponente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Potenza, del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti Luigi Vergari e del Responsabile del Laboratorio supporto alle Attività Programmatiche per l’efficienza energetica di ENEA – DUEE – SPS – SAP Domenico Prisinzano, i quali si sono adoperati, in maniera eccellente, per dare risposte su aspetti e specifici quesiti ricevuti dalla platea di partecipanti, una platea numerosa che ha di gran lunga superato seicento presenze.
È doveroso ringraziare i partecipanti tutti, in particolar modo i relatori che hanno gentilmente accolto l’invito ed egregiamente dato risposta a tutte le perplessità emerse da tali incontri. Un tavolo di lavoro costruito proprio per dare, di fatto riscontro, alla necessità di avviare realmente l’applicazione di tale misura.
Il successo di questo evento non può far che riflettere sulla grandiosità delle azioni di cooperazione e collaborazione che auspichiamo possano continuare nell’interesse di tutti.
Considerazioni sul Webinar “Superbonus Istruzioni per l’uso”

A cura di
Cluster Energia Basilicata ETS
Flavia Larocca