– Chi è “COMPASS S.P.A.”?
L’azienda nasce all’inizio degli anni ‘60 quando una famiglia di “camionisti” si trasferisce da Matelica (MC) a Potenza per occuparsi del trasporto delle bombole di GPL per conto dell’AGIPGAS.
Umberto Passarelli Pula (1902-1998) era un compagno di infanzia di Enrico MATTEI (1906-1962)
Il Presidente MATTEI affidò alla nostra famiglia il trasporto delle bombole di gas GPL in tutta la Basilicata. Dal 1962 ad oggi abbiamo percorso molta strada, operiamo in diverse regioni d’Italia: Basilicata, Campania, Liguria, Toscana e Valle d’Aosta.
Oggi siamo alla quarta generazione, serviamo oltre 20.000, con una sede in Basilicata e tre filiali in Liguria: Imperia, Recco (GE) e Sarzana (SP).
– Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?
Questo è un periodo particolare e di grande difficoltà. Abbiamo avuto la fortuna che trattando prodotti di prima necessità la nostra azienda non è mai stata chiusa, in questo momento abbiamo dovuto tirare fuori il meglio di noi stessi. Già prima della pandemia l’azienda aveva raggiunto una certa maturità digitale, avendo 3 filiali in Liguria, i concetti di call conference, di condivisione di file in cloud, la dematerializzazione dei documenti, così come la condivisione di dashbord per le analisi delle performance erano per noi già una consuetudine.
– Quali sono i prodotti/servizi innovativi su cui sta puntando l’azienda e che potrebbero essere proposti al mercato locale, nazionale e internazionale?
L’azienda nel breve/medio termine punterà sul consolidamento della posizione di leader nel mercato del GPL in Basilicata e Liguria. Nel mentre, sta sviluppando nuovi progetti, anche in settori e territori diversi.
– Un consiglio/suggerimento per gli operatori pubblico/privati della Basilicata.
Lavorare sempre con impegno e sacrificio consapevoli che, superato questo momento di grande difficoltà, il sistema economico italiano sarà in grado di trovare l’energia per rialzare la testa.
- web: lacompass.it
- profilo: compass
- social: facebook