ricerca e innovazione

LA COP26, GLI ITALIANI, IL CLIMA E L’ENERGIA

La 26^ Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26) si è appena conclusa e, come spesso accade quando si discute di crisi ambientale, continua la polarizzazione delle posizioni, tanto all’interno dell’opinione pubblica, quanto tra i policy maker. La delusione di attivisti, climatologi, allarmisti e di tutti coloro che speravano in accordi finalmente più netti […]

LA COP26, GLI ITALIANI, IL CLIMA E L’ENERGIA Leggi tutto »

CLUSTER ENERGIA BASILICATA E CONFINDUSTRIA: ENERGIA, AMBIENTE E RICERCA

Il presidente del Cluster Energia Basilicata ETS, Luigi Emanuele Marsico, ha partecipato alla tavola rotonda su “Energia, ambiente, ricerca: nuove prospettive industriali per la Basilicata”, tenutasi lo scorso 4 novembre, organizzata da Confindustria Basilicata in collaborazione con Eni. All’incontro, moderato dalla giornalista Lucia Serino, erano presenti il delegato del presidente di Confindustria in materia di

CLUSTER ENERGIA BASILICATA E CONFINDUSTRIA: ENERGIA, AMBIENTE E RICERCA Leggi tutto »

Horizon Europe e neutralità climatica

E’ stato pubblicato il Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster Climate, Energy and Mobility di Horizon Europe (HEU), la nuova linea guida Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027 sul tema della neutralità climatica.   Succeduto a Horizon 2020 (2014-2020), Horizon Europe definisce l’importanza della neutralità climatica, ed evidenzia la struttura e gli obiettivi del programma, il

Horizon Europe e neutralità climatica Leggi tutto »