Progetti

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E SOCIALE AD ALBANO DI LUCANIA: COSTITUITA UNA NUOVA COMUNITA’ ENERGETICA

Il 27 ottobre è stata ufficialmente costituita la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Albano di Lucania. L’incontro di presentazione si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune, alla presenza dei soci della nuova CER e di altri cittadini e stakeholder interessati. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro normativo europeo, nazionale e regionale per […]

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E SOCIALE AD ALBANO DI LUCANIA: COSTITUITA UNA NUOVA COMUNITA’ ENERGETICA Leggi tutto »

CONFERENZA “STRATEGIE AMBIENTALI E TERRITORIALI PER COSTRUIRE IL FUTURO: I RISULTATI DELLA SCIENZA A SUPPORTO DELLE DECISIONI POLITICHE” | 22 OTTOBRE 2025

Il 22 ottobre 2025, il Presidente Marsico ha partecipato alla conferenza tenutasi presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul tema “Strategie ambientali e territoriali per costruire il futuro: i risultati della Scienza a supporto delle decisioni politiche”, promossa da RemTech Expo e dall’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale

CONFERENZA “STRATEGIE AMBIENTALI E TERRITORIALI PER COSTRUIRE IL FUTURO: I RISULTATI DELLA SCIENZA A SUPPORTO DELLE DECISIONI POLITICHE” | 22 OTTOBRE 2025 Leggi tutto »

HYDROGEN VALLEYS: LA REGIONE BASILICATA AL WORKSHOP NAZIONALE TRA IMPRESE E ISTITUZIONI

La Basilicata è stata ospite al workshop dell’8 ottobre 2025 a Verona per “Hydrogen Valleys in Italia – stato dell’arte e prospettive di crescita”, organizzato dal Cluster Tecnologico Nazionale Energia a Verona in occasione di mcTER Expo, la fiera internazionale su efficienza energetica e rinnovabili.  “La Regione Basilicata rivolge particolare interesse alla produzione di idrogeno verde, non solo

HYDROGEN VALLEYS: LA REGIONE BASILICATA AL WORKSHOP NAZIONALE TRA IMPRESE E ISTITUZIONI Leggi tutto »

IL CLUSTER ENERGIA BASILICATA ALL’EXPO OSAKA 2025 | 27 AGOSTO | PADIGLIONE ITALIA

Il Cluster Energia Basilicata sarà presente all’Expo in corso ad Osaka, partecipando alla settimana espositiva dedicata alla Regione Basilicata all’interno del Padiglione Italia, dal 24 al 30 agosto. Nell’ambito delle iniziative programmate dalle istituzioni regionali, il 27 agosto alle ore 10:30 (ora locale ad Osaka) presso l’Auditorium del Padiglione Italia si terrà un evento tematico

IL CLUSTER ENERGIA BASILICATA ALL’EXPO OSAKA 2025 | 27 AGOSTO | PADIGLIONE ITALIA Leggi tutto »

MEETING EUROPEO DEI CLUSTER A FOLIGNO: PRESENTE ANCHE IL CLUSTER ENERGIA BASILICATA

Il 24 e 25 giugno 2025, il Cluster Energia Basilicata ha partecipato alla conferenza internazionale “CLUSTERS MEET REGIONS: Clusters as Drivers of Green and Digital Transition in Regional Innovation Ecosystems”, tenutasi a Foligno, presso Palazzo Trinci, e promossa da SviluppUmbria e dalla Regione Umbria, in collaborazione con la European Cluster Collaboration Platform (ECCP). Tre i

MEETING EUROPEO DEI CLUSTER A FOLIGNO: PRESENTE ANCHE IL CLUSTER ENERGIA BASILICATA Leggi tutto »

INELECTRIC START UP INNOVATIVA LUCANA A K.EY ENERGY 2023

Quali sono i benefici di partecipare a fiere espositive di settore?    Si è da poco conclusa l’ultima edizione di K.EY ENERGY 2023, la fiera di Rimini dedicata alle tecnologie, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral. Si tratta della più importante fiera in Europa e nel Mediterraneo

INELECTRIC START UP INNOVATIVA LUCANA A K.EY ENERGY 2023 Leggi tutto »

IDROGENO: SFIDA E OPPORTUNITA

“IDROGENO: SFIDA E OPPORTUNITA’” | PERCORSO DI APPROFONDIMENTO: 1 – 6 – 13 MARZO 2023

Il Cluster Energia Basilicata ETS, in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza, ha organizzato un percorso di approfondimento dal titolo “Idrogeno: sfida e opportunità” che si terrà i prossimi 1, 6 e 13 marzo dalle ore 15:30 alle ore 18:30  a Tito Scalo (Pz), presso la Sala Conferenze del

“IDROGENO: SFIDA E OPPORTUNITA’” | PERCORSO DI APPROFONDIMENTO: 1 – 6 – 13 MARZO 2023 Leggi tutto »

GLI STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI

GLI STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI: IL TOOL ENEA-UNIBAS

Il 26 gennaio scorso si è svolta a Potenza, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, la sesta tappa del Piano di Sensibilizzazione per le diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI). L’evento è stato organizzato da ENEA in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), l’Università degli Studi della

GLI STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI: IL TOOL ENEA-UNIBAS Leggi tutto »