“GREEN HYDROGEN” TEMA DEL CONVEGNO NAZIONALE

Green Hydrogen

Il 75° Convegno nazionale ATiGreen Hydrogen, programmi ed obiettivi” si terrà domani 15 settembre 2021 ore 15:30 con partecipazione anche online

L’evento inaugurale del 75° Convegno nazionale ATi “Green Hydrogen, programmi ed obiettivi” si terrà il 15 settembre 2021, ore 15.30-18.30 presso Sapienza Università di Roma, Aula 24, Facoltà di Ingegneria, Sapienza, S. Pietro in Vincoli e online a questo link.

L’articolato programma del Convegno intende approfondire i ruoli dei vari attori nel processo di sviluppo di una strategia europea e nazionale per la risorsa idrogeno.

La strategia europea per l’idrogeno prevede la creazione di una vera e propria road map verso quello che viene chiamato “Ecosistema Europeo dell’Idrogeno” e occorre urgentemente individuare una strategia che indichi la strada che anche l’Italia deve percorrere calcando il tema dell’idrogeno rinnovabile.

Attraverso una serie di interventi da parte di esperti del settore, saranno evidenziati in particolare il ruolo della ricerca, degli stakeholders, dell’industria, della normativa, dei produttori di componenti e servizi, dell’Europa e dell’European Innovation Council.

Interverranno anche il Presidente ed il Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico del CTN Energia ed alcuni rappresentanti degli Associati del CTNE.

Che il tema sia centrale, è largamente confermato dal rilievo assunto dallo stesso all’interno del PNRR nel quale vi è una componente dedicata all’interno della missione 2, con la declinazione di una specifica  linea di intervento espressamente finalizzata a “Promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali della risorsa idrogeno”.
Nello specifico, la missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” è volta a realizzare la transizione verde ed ecologica in accordo con il Green Deal dell’Unione Europea e comprende interventi dedicati all’agricoltura sostenibile e all’economia circolare.

 

Cluster Energia Basilicata ETS

C.da S. Loja 58050 – Tito Scalo (PZ)
c/o  CNR Area di Ricerca di Potenza
info@clusterenergiabasilicata.it
clusterenergiabasilicata@PEC.it
0971 17 78 057