cluster energia

CEB ETS: Giornata Mondiale della Terra 2021

Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra, che si tiene nel mese di aprile, è l‘evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il pianeta. Ogni hanno infatti, nel periodo dell’equinozio di primavera, si attivano circa un miliardo di persone. L’Istituzione della Giornata mondiale della Terra risale al 1969, quando John McConnell, un […]

CEB ETS: Giornata Mondiale della Terra 2021 Leggi tutto »

COMUNITÀ ENERGETICHE IN BASILICATA: UNA SFIDA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Guardando l’orizzonte internazionale e gli obiettivi fissati dalle politiche nazionali ed europee, rispetto all’importante e attuale tema energetico, sempre più spesso vengono in rilievo modelli di produzione e di consumo alternativi ai modelli convenzionali a cui siamo abituati. In maniera sempre più costante e decisa, infatti, si sottolinea la necessità di assumere un ruolo attivo

COMUNITÀ ENERGETICHE IN BASILICATA: UNA SFIDA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Leggi tutto »

CEB ETS: grande soddisfazione per il finanziamento dei progetti di ricerca e innovazione

È notizia di pochi giorni fa l’approvazione, da parte della Regione Basilicata, delle graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento su due Avvisi Pubblici regionali per sostenere l’innovazione e la ricerca industriale – Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione e sviluppo dei cluster tecnologici e alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo (Cluster) e Avviso

CEB ETS: grande soddisfazione per il finanziamento dei progetti di ricerca e innovazione Leggi tutto »

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica

Questo cruciale momento storico caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, che sta impattando fortemente su tutti gli aspetti socio-economici a livello mondiale, nella sua naturale aggressività, ha permesso di dare maggiormente risalto ad alcune figure professionali: una tra queste all’Energy Manager per l’efficienza energetica, un professionista che, anche per i sondaggi Adecco, è tra le figure

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica Leggi tutto »

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari

Una delle cause principali dei cambiamenti climatici è rappresentata dall’effetto serra, dovuto in buona parte all’immissione in atmosfera di anidride carbonica proveniente dalla combustione di carbone ed idrocarburi per la produzione di energia elettrica. La riduzione della produzione di anidride carbonica può provenire, insieme alla riduzione dei consumi, dallo sviluppo di energie alternative o rinnovabili,

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari Leggi tutto »

Transizione energetica, confronto e cambiamento

La prima Giornata mondiale della transizione energetica è stata inaugurata a gennaio da IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili), la quale ha riunito virtualmente oltre 2000 partecipanti, inclusi capi di Stato, ministri, organizzazioni multilaterali, stakeholder internazionali e attori del settore privato. La scelta non è certo una sorpresa.  In un anno decisivo per politiche le climatiche

Transizione energetica, confronto e cambiamento Leggi tutto »

La lotta alla povertà energetica

Il noto tema della povertà energetica è salito agli onori della cronaca quotidiana in circostanze ormai note. Per povertà energetica (energy poverty) si intende la difficoltà nell’accesso alle fonti energetiche, una condizione molto comune nei paesi in via di sviluppo o sottosviluppati ma anche dove vi è carenza di infrastrutture energetiche e approvvigionamento dell’energia. Secondo questa

La lotta alla povertà energetica Leggi tutto »