E.s.a. (Energia Servizi Ambiente) S.r.l.

– Chi è “E.S.A.”? ESA (Energia Servizi Ambiente) S.r.l. nasce nel 2006 con la liberalizzazione del mercato energetico italiano. Nel suo programma di sviluppo rientrano importanti investimenti nelle fonti rinnovabili quali fotovoltaico, solare termico, minieolico. Grazie al suo personale specializzato, ESA garantisce un approccio sistematico e professionale all’intero processo di analisi, elaborazione e sviluppo di […]

E.s.a. (Energia Servizi Ambiente) S.r.l. Leggi tutto »

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica

Questo cruciale momento storico caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, che sta impattando fortemente su tutti gli aspetti socio-economici a livello mondiale, nella sua naturale aggressività, ha permesso di dare maggiormente risalto ad alcune figure professionali: una tra queste all’Energy Manager per l’efficienza energetica, un professionista che, anche per i sondaggi Adecco, è tra le figure

Energy Manager: un professionista per l’efficienza energetica Leggi tutto »

Presentazione FORCOPIM

– Chi è “FORCOPIM”? Il Forcopim è un’Associazione senza fini di lucro ed Organismo di formazione costituito nel 1992. Realizza attività di formazione continua, alta formazione e Master in collaborazione con Università, Centri di Ricerca, tessuto produttivo e imprenditoriale, Enti sindacali e datoriali. Le sue aree di expertise sono: Counseling e coaching; Formazione; Orientamento; Accompagnamento al placement professionale; Assistenza tecnica e accompagnamento allo start-up

Presentazione FORCOPIM Leggi tutto »

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari

Una delle cause principali dei cambiamenti climatici è rappresentata dall’effetto serra, dovuto in buona parte all’immissione in atmosfera di anidride carbonica proveniente dalla combustione di carbone ed idrocarburi per la produzione di energia elettrica. La riduzione della produzione di anidride carbonica può provenire, insieme alla riduzione dei consumi, dallo sviluppo di energie alternative o rinnovabili,

Il fotovoltaico organico: una nuova frontiera delle tecnologie solari Leggi tutto »

Transizione energetica, confronto e cambiamento

La prima Giornata mondiale della transizione energetica è stata inaugurata a gennaio da IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili), la quale ha riunito virtualmente oltre 2000 partecipanti, inclusi capi di Stato, ministri, organizzazioni multilaterali, stakeholder internazionali e attori del settore privato. La scelta non è certo una sorpresa.  In un anno decisivo per politiche le climatiche

Transizione energetica, confronto e cambiamento Leggi tutto »

Presentazione ELDAIFP SRL Impresa Sociale

– Chi è “ELDAIFP SRL Impresa Sociale”? E.L.D.A.I.F.P., Ente Lucano per la Diffusione dell’Automazione Industriale e la Formazione Professionale, nasce a Potenza nel 1993. È un ente di consulenza e formazione che offre a privati e aziende molteplici servizi con l’obiettivo di trasferire competenze specifiche per far crescere la competitività e la professionalità. L’ente ha

Presentazione ELDAIFP SRL Impresa Sociale Leggi tutto »

Guida online ENEA con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021

Questo nuovo anno porta con sé una novità sul cambio delle etichette energetiche di alcuni elettrodomestici che, a partire dal prossimo 1 marzo, torneranno ad essere classificate in base a una scala compresa tra A (massima efficienza) e G (bassa efficienza), in sostituzione dell’attuale classificazione da A “con tre più” (A+++) a G. Al fine di supportare consumatori e cittadini in

Guida online ENEA con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021 Leggi tutto »

La lotta alla povertà energetica

Il noto tema della povertà energetica è salito agli onori della cronaca quotidiana in circostanze ormai note. Per povertà energetica (energy poverty) si intende la difficoltà nell’accesso alle fonti energetiche, una condizione molto comune nei paesi in via di sviluppo o sottosviluppati ma anche dove vi è carenza di infrastrutture energetiche e approvvigionamento dell’energia. Secondo questa

La lotta alla povertà energetica Leggi tutto »