AGRIVOLTAICO: FONTE DI ENERGIA SOSTENIBILE

L’agrivoltaico, o agro-fotovoltaico integrato con le attività agricole con minimo consumo di suolo, offre notevoli opportunità, non solo per la generazione di energia elettrica con grandi impianti, ma anche per migliorare le rese delle colture. Questa nuova energia ha lo scopo di promuovere una gestione intelligente dei grandi terreni, integrandole con le attività agricole. La tecnica agrovoltaica consente infatti

AGRIVOLTAICO: FONTE DI ENERGIA SOSTENIBILE Leggi tutto »

FEEM – Fondazione Eni Enrico Mattei

Chi è “FEEM”? La Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), fondata nel 1989, è un centro di ricerca internazionale, no profit, orientato alla policy e un think tank che produce ricerca di alta qualità, innovativa e interdisciplinare nell’ambito dello sviluppo sostenibile.La FEEM ha l’obiettivo di contribuire all’arricchimento delle conoscenze sulle problematiche riguardanti l’economia, l’energia e l’ambiente

FEEM – Fondazione Eni Enrico Mattei Leggi tutto »

produzione_e_utilizzazione_energia_cluster_energia_basilicata

IMPES SERVICE SPA: PRODUZIONE ED UTILIZZAZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE

La nostra Associata Impes Service Spa in collaborazione con l’’Istituto di Istruzione Superiore G. B. Pentasuglia di Matera, ha contribuito all’organizzazione di alcuni eventi didattici per le ultime classi dell’Istituto, al fine di favorire lo sviluppo di conoscenza nell’ambito del tema delle Energie Rinnovabili. Tre seminari, svolti in modalità digitale, hanno approfondito la situazione attuale

IMPES SERVICE SPA: PRODUZIONE ED UTILIZZAZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE Leggi tutto »

CAFFE’ DIGITALE COMINCENTER – Cluster Energia e la sua importanza nella nostra regione

Il Cluster Energia Basilicata è stato invitato all’appuntamento “Caffè Digitale” del Comincenter di Potenza per approfondire il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Di seguito l’intervista al nostro Presidente Luigi Emanuele Marsico: Chi è il Cluster Energia Basilicata e quale è la sua funzione in Basilicata? L’associazione Cluster Energia Basilicata ETS è stata costituita nel 2018

CAFFE’ DIGITALE COMINCENTER – Cluster Energia e la sua importanza nella nostra regione Leggi tutto »

Refil S.r.l.

– Chi è “REFIL SRL” ? REFIL è una società nata nel 2009 che si è posta sul mercato dei servizi tecnici a supporto dei progetti di efficientamento energetico delle imprese e dei privati, attraverso interventi di contenimento dei consumi energetici e di produzione di energia dalle fonti rinnovabili – Come state affrontando o affronterete

Refil S.r.l. Leggi tutto »

ORA S.r.l.

– Chi è “ORA” ? Ora S.r.l. è una società che si occupa di gestione amministrativa e logistica di metano compresso e gpl, commercializzazione di prodotti petroliferi all’ingrosso e di realizzazione/gestione di stazioni di servizio stradali. – Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID? La ripresa nella fase POST-COVID la stiamo affrontando

ORA S.r.l. Leggi tutto »

PNRR: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA CON IL CUORE VERDE

Il tema della rivoluzione verde e della transizione ecologica sono una vera e propria missione per l’economia mondiale. Per questo l’Italia ha previsto una Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) che contempla lo stanziamento di 69,9 miliardi di euro complessivi per un’efficace e definitiva transizione energetica. Il programma verrà presentato alla Commissione Europea nell’ambito del

PNRR: PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA CON IL CUORE VERDE Leggi tutto »

IDROGENO: UNA SFIDA PER IL PAESE E PER LA BASILICATA

L’accordo di Parigi COP21 sottoscritto dai paesi membri della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), lega il tema dei cambiamenti climatici ad impegni formali e vincolanti per la riduzione dei gas serra per tutti i Paesi che ne fanno parte tra cui l’Europa che si è recentemente impegnata

IDROGENO: UNA SFIDA PER IL PAESE E PER LA BASILICATA Leggi tutto »