energie rinnovabili

RAMUNNO S.r.l.

– Chi è “RAMUNNO S.r.l.”? L’azienda Ramunno s.r.l. è nata nel 2006 a Tramutola e realizza impianti elettrici ed elettrostrumentali. Oggi più che mai la Ramunno ritrova nel proprio nome la propria identità. “Energia che muove il mondo”, è questo lo slogan che rilancia la sfida di rinnovamento per il futuro. L’esperienza pluriennale è una […]

RAMUNNO S.r.l. Leggi tutto »

C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO

– Chi è “C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO C.I.L.“? Il CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO  (C.I.L.) si è costituito nel 2009 dall’unione di società che operano in settori diversi, ciascuna con esperienza pluriennale nel proprio campo. L’idea comune è stata di unire le loro risorse umane e logistiche per creare un punto di riferimento territoriale più forte, con

C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO Leggi tutto »

E.s.a. (Energia Servizi Ambiente) S.r.l.

– Chi è “E.S.A.”? ESA (Energia Servizi Ambiente) S.r.l. nasce nel 2006 con la liberalizzazione del mercato energetico italiano. Nel suo programma di sviluppo rientrano importanti investimenti nelle fonti rinnovabili quali fotovoltaico, solare termico, minieolico. Grazie al suo personale specializzato, ESA garantisce un approccio sistematico e professionale all’intero processo di analisi, elaborazione e sviluppo di

E.s.a. (Energia Servizi Ambiente) S.r.l. Leggi tutto »

La filiera idrogeno e il ruolo dell’industria italiana

Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia ha fatto ingresso nel nuovo anno con una serie di proficue iniziative. Nella newsletter n.2, l’Ing. Giorgio Graditi, Direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’ENEA e Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico del CTN Energia, esplica l’importanza della filiera idrogeno per la ricerca e l’innovazione italiana ed internazionale. L’integrazione

La filiera idrogeno e il ruolo dell’industria italiana Leggi tutto »

Presentazione Ecorgy S.r.l.

– Chi è “Ecorgy S.r.l.”? Ecorgy S.r.l. è un’azienda che opera nella produzione, realizzazione, gestione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti di energia rinnovabili.  L’Ing. Lasco Marilena è il rappresentante Legale di Ecorgy S.r.l.  – Come state affrontando o affronterete la ripresa nella fase POST-COVID?  Bhe ovviamente occorre fare una considerazione di

Presentazione Ecorgy S.r.l. Leggi tutto »

Fotovoltaico integrato negli edifici: il futuro è green

Un team italiano che comprende ricercatori dell’Istituto di struttura della materia (Ism) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power ha messo a punto un nuovo materiale per il building integrated photovoltaics – fotovoltaico architettonicamente integrato – che consiste nella progettazione di soluzioni innovative per integrare dispositivi

Fotovoltaico integrato negli edifici: il futuro è green Leggi tutto »

Comunità Energetiche: un’opportunità economica e sociale per il territorio

Sempre più spesso si chiede ai cittadini di assumere un ruolo attivo per contrastare, con scelte e comportamenti virtuosi, le emissioni dei gas serra che stanno accelerando il cambiamento climatico, e a questo fine diversi sono gli stimoli e gli incentivi che promuovono la cosiddetta transizione energetica. L’obiettivo è porre al centro di un nuovo

Comunità Energetiche: un’opportunità economica e sociale per il territorio Leggi tutto »