NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO, IMPORTANTI NOVITÀ PER L’INCENTIVO DEDICATO AI GIOVANI E ALLE DONNE

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le misure, già esistenti, a sostegno dell’autoimprenditorialità, sono state aggiornate dal decreto-legge n. 34 del 30 aprile 2019 (c.d. Decreto Crescita) al fine di rendere maggiormente attrattivi, semplificare e razionalizzare una serie di interventi agevolativi a favore delle imprese. Le nuove agevolazioni […]

NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO, IMPORTANTI NOVITÀ PER L’INCENTIVO DEDICATO AI GIOVANI E ALLE DONNE Leggi tutto »

AMARANTO S.r.l.

– Chi è “Amaranto S.r.l.” ? Amaranto S.r.l. è un’azienda di recente costituzione: nasce nell’agosto 2015. I titolari intraprendenti, giovani e dinamici hanno sviluppato l’idea di puntare sul trasporto di qualsiasi merce e prodotto sia in proprio che in conto terzi, sulle attività di noleggio e di edilizia, sui servizi ambientali. Un’iniziativa imprenditoriale che ben si

AMARANTO S.r.l. Leggi tutto »

CEB ETS: Giornata Mondiale della Terra 2021

Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra, che si tiene nel mese di aprile, è l‘evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il pianeta. Ogni hanno infatti, nel periodo dell’equinozio di primavera, si attivano circa un miliardo di persone. L’Istituzione della Giornata mondiale della Terra risale al 1969, quando John McConnell, un

CEB ETS: Giornata Mondiale della Terra 2021 Leggi tutto »

COMUNITÀ ENERGETICHE IN BASILICATA: UNA SFIDA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Guardando l’orizzonte internazionale e gli obiettivi fissati dalle politiche nazionali ed europee, rispetto all’importante e attuale tema energetico, sempre più spesso vengono in rilievo modelli di produzione e di consumo alternativi ai modelli convenzionali a cui siamo abituati. In maniera sempre più costante e decisa, infatti, si sottolinea la necessità di assumere un ruolo attivo

COMUNITÀ ENERGETICHE IN BASILICATA: UNA SFIDA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Leggi tutto »

HYDROS S.r.l.

– Chi è “Hydros S.r.l.” ? Hydros è una società di EPC per impianti per il trattamento di acqua, aria e rifiuti. La sede principale è ubicata nell’area Industriale di Tito (PZ) ed una seconda sede nell’area industriale di Vicenza Est. Nella sede in Basilicata è presente tutta la parte dell’ingegneria, l’amministrazione e la costruzione delle

HYDROS S.r.l. Leggi tutto »

RAMUNNO S.r.l.

– Chi è “RAMUNNO S.r.l.”? L’azienda Ramunno s.r.l. è nata nel 2006 a Tramutola e realizza impianti elettrici ed elettrostrumentali. Oggi più che mai la Ramunno ritrova nel proprio nome la propria identità. “Energia che muove il mondo”, è questo lo slogan che rilancia la sfida di rinnovamento per il futuro. L’esperienza pluriennale è una

RAMUNNO S.r.l. Leggi tutto »

CEB ETS: grande soddisfazione per il finanziamento dei progetti di ricerca e innovazione

È notizia di pochi giorni fa l’approvazione, da parte della Regione Basilicata, delle graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento su due Avvisi Pubblici regionali per sostenere l’innovazione e la ricerca industriale – Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione e sviluppo dei cluster tecnologici e alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo (Cluster) e Avviso

CEB ETS: grande soddisfazione per il finanziamento dei progetti di ricerca e innovazione Leggi tutto »

C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO

– Chi è “C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO C.I.L.“? Il CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO  (C.I.L.) si è costituito nel 2009 dall’unione di società che operano in settori diversi, ciascuna con esperienza pluriennale nel proprio campo. L’idea comune è stata di unire le loro risorse umane e logistiche per creare un punto di riferimento territoriale più forte, con

C.I.L. – CONSORZIO INDUSTRIALE LUCANO Leggi tutto »

Bando Made 2021 Industria 4.0 – Contributi a fondo perduto fino al 50% per innovazione, ricerca e sviluppo

Il Bando Made prevede 1,2 milioni di euro a sostegno delle imprese manifatturiere italiane per la realizzazione di progetti di Industria 4.0. Il bando, che prevede un finanziamento a fondo perduto a copertura del 50% dell’investimento previsto fino all’importo massimo di 100.000 euro, è stato progettato per promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale, nonché la creazione di competenze

Bando Made 2021 Industria 4.0 – Contributi a fondo perduto fino al 50% per innovazione, ricerca e sviluppo Leggi tutto »