Comunità energetiche

COMUNITÀ ENERGETICHE: PIANO NAZIONALE RIPRESA RESILIENZA

Il giorno 9 settembre 2021 alle ore 15:00 si terrà un webinar sul tema “Le Comunità Energetiche nel PNRR“, La partecipazione è gratuita con registrazione al seguente link   GreenHillAdvisory, insieme ad Università degli Studi Guglielmo Marconi e Studio Legale Ghisellini, promuove un webinar gratuito sul tema “Le Comunità Energetiche nel PNRR“, giovedì 9 settembre p.v. alle ore […]

COMUNITÀ ENERGETICHE: PIANO NAZIONALE RIPRESA RESILIENZA Leggi tutto »

Bioenergia e Bioplateau

BIOENERGIA: WEBINAR BIOPLAT-EU SULLA BASILICATA

 Il giorno 7 settembre 2021 alle ore 9:30 il CREA organizza un primo incontro online sulla Bioenergia per illustrare le funzionalità dello strumento STEN e dimostrare le sue potenzialità con riferimento al territorio della regione Basilicata. La partecipazione è gratuita con registrazione al seguente link: Il progetto BIOPLAT-EU e il settore bioenergetico in Basilicata    Il gruppo di lavoro

BIOENERGIA: WEBINAR BIOPLAT-EU SULLA BASILICATA Leggi tutto »

Resilienza energetica

RESILIENZA ENERGETICA E DECARBONIZZAZIONE

RESILIENZA ENERGETICA E DECARBONIZZAZIONE: WEBINAR SU SFIDE E SCENARI FUTURI “Resilienza energetica e decarbonizzazione“ è il titolo del webinar organizzato da Fondazione HIT – Hub Innovazione Trentino, associata del Cluster Tecnologico Nazionale Energia (CTNE),  Giovedì 2 settembre 2021 dalle ore 13:00 alle 14:00. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link seguente.   La transizione ecologica, così

RESILIENZA ENERGETICA E DECARBONIZZAZIONE Leggi tutto »

PrioritEE PLUS

PrioritEE PLUS – Progetto Interreg del CNR

CNR-IMAA è capofila del progetto Interreg MED PrioritEE PLUS “Transferring the PrioritEE Decision Support Tool to public authorities in the MED area”. Il progetto PrioritEE PLUS è uno degli 8 progetti di trasferimento e mainstreaming approvati nel 4° Bando Interreg MED per Progetti Modulari. Esso è finalizzato a capitalizzare l’esperienza del progetto PrioritEE (2017-2019) e

PrioritEE PLUS – Progetto Interreg del CNR Leggi tutto »

Premio di Laurea

PREMIO DI LAUREA “Verso l’eccellenza e l’innovazione nel management per la creazione di valore”

Il Presidente del Cluster Energia Basilicata ETS Luigi Emanuele Marsico ha partecipato alla Cerimonia di premiazione del Premio di Laurea dell’Università degli Studi della Basilicata, organizzata in collaborazione con FederManager Basilicata, tenutasi online il 5 luglio 2021.   L’evento ha appunto visto il ricevimento di un premio di laurea alla tesi dal titolo “Verso l’eccellenza

PREMIO DI LAUREA “Verso l’eccellenza e l’innovazione nel management per la creazione di valore” Leggi tutto »

SOSTENIBILITÀ E SIMBIOSI ENERGETICA NELLA FILIERA AGROALIMENTARE – PRIMO ROADSHOW DEL CTNE

Concluso il primo evento del Roadshow sulla sostenibilità e la simbiosi energetica industriale in ambito energetico.   Il Cluster Tecnologico Nazionale Energia, CTNE, coadiuvato dal supporto organizzativo degli Organismi Territoriali ad esso Associati, è stato promotore del primo Roadshow pensato per favorire l’interazione tra le regioni su temi di interesse comune nel settore energetico, come

SOSTENIBILITÀ E SIMBIOSI ENERGETICA NELLA FILIERA AGROALIMENTARE – PRIMO ROADSHOW DEL CTNE Leggi tutto »

Horizon Europe e neutralità climatica

E’ stato pubblicato il Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster Climate, Energy and Mobility di Horizon Europe (HEU), la nuova linea guida Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027 sul tema della neutralità climatica.   Succeduto a Horizon 2020 (2014-2020), Horizon Europe definisce l’importanza della neutralità climatica, ed evidenzia la struttura e gli obiettivi del programma, il

Horizon Europe e neutralità climatica Leggi tutto »

Eurocogen S.r.l.

EUROCOGEN S.r.l. – Impresa di costruzioni

Chi è “EUROCOGEN S.r.l.” ? Eurocogen S.r.l. è un’organizzazione giovane e competitiva che nasce dalla volontà imprenditoriale della famiglia Petruzzelli che, dal ventennio precedente, si è progressivamente affermata nel settore delle costruzioni a livello regionale e nazionale.Il know-how acquisito nel corso degli anni, insieme ad una personale tenacia, portano in breve tempo la sua azienda

EUROCOGEN S.r.l. – Impresa di costruzioni Leggi tutto »

IDROGENO tra economia e scienza

in Italia lo sviluppo di una filiera dell’idrogeno potrà creare fino a 500 mila nuovi posti di lavoro nei prossimi 30 anni. Questo dato emerge anche dallo speciale ENEA “Pianeta Idrogeno”, rivista che approfondisce opportunità, prospettive e attuali limiti dell’approccio all’energia sostenibile. Prodotto attraverso processi diversificati, l’idrogeno è un elemento già utilizzato nei settori petrolchimico,

IDROGENO tra economia e scienza Leggi tutto »

South Up

SOUTH UP: Finanziamenti per Startup costituite

Attivato il programma di finanziamento promosso da South Up! rivolto alle Startup. South Up! è un’iniziativa promossa da Joule, la scuola di Eni per l’impresa insieme alla Fondazione Politecnico di Milano e PoliHub S.c.a.r.l., l’Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano, in collaborazione con ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in

SOUTH UP: Finanziamenti per Startup costituite Leggi tutto »